I nostri Orari di apertura sono dal Lunedì al Venerdì, dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30. Sabato solo su appuntamento.
L’oscuramento vetri auto consiste nell’installazione, senza lo smontaggio di vetri e pannelli, di pellicole realizzate in diverse tonalità, aventi la caratteristica di filtrare il 99% dei raggi UV (ultravioletti) che sono responsabili anche dello scolorimento degli interni della vettura.
Queste pellicole sono omologate secondo la normativa in corso e vengono applicate su: lunotto, fissi e finestrini posteriori.
Le pellicole installate, non solo hanno l’utilità di ridurre il calore all’interno della vettura migliorando la climatizzazione al suo interno, ma sono anche utili per mantenere uniti i frammenti del vetro nel caso di rottura dei cristalli.
La pellicola non si decolora con il tempo e ha garanzia a vita, la sua installazione avviene in un’ora e mezza circa su tutta la parte posteriore (lunotto, fissi e finestrini) previo appuntamento.
Al termine dell’installazione viene rilasciato un certificato di omologazione delle pellicole da tenere all’interno della vettura.
Gradazione delle pellicole
Le pellicole oscuranti hanno distinte gradazioni:
Possono essere installate in qualunque autoveicolo di marca e modello.
Sul mercato esistono diverse tipologie di pellicole catalogate sulla base del tipo di film che ne determina la prerogativa principale, quella dell’isolamento termico.
Qui sotto puoi trovare una lista delle principali pellicole che puoi applicare sul tuo veicolo. Se hai dubbi sul tipo di pellicola più adatta alle tue esigenze, ti consigliamo di contattarci e un tecnico di CAR FILM DIGITALE saprà consigliarti al meglio!
La tabella ha semplicemente carattere esemplificativo (non prendere questi dati con certezza assoluta). Dipende dalla Marca.
Dal punto di vista dell’assorbimento dei raggi UV, tutte le tipologie garantiscono un risultato superiore al 99%.
Se vuoi installare le pellicole per cristalli sulla tua automobile, clicca il pulsante che trovi qui sotto e compila il modulo.
Il Ministero dei Trasporti in Italia ha chiarito che l’applicazione delle pellicole oscuranti è assoggettata alle prescrizioni contenute nelle direttive europee 92/22/CE (vetri di sicurezza), 71/127/CEE (specchi retrovisori) e 77/649/CEE (campo di visibilità anteriore)
Le regole che devono essere rispettate:
Le pellicole possono essere installate solo sui vetri laterali posteriori e sul lunotto se e solo se il veicolo è dotato di entrambi gli specchi retrovisori; in caso contrario, l’applicazione sul lunotto è vietata.
Su ciascuna pellicola oscurante installata deve essere riportato il marchio identificativo del produttore.
Le pellicole necessitano di apposita omologazione per il tipo di vetro su cui vengono applicate e al momento dell’installazione deve essere rilasciato uno specifico certificato di conformità.
In caso di controllo, qualora fossero riscontrate violazioni a tali prescrizioni, il Codice della Strada dispone l’applicazione di una sanzione amministrativa (da € 85,00 a € 338,00).
L’applicazione delle pellicole non comporta la necessità di sottoporre il veicolo a nuovo collaudo o l’aggiornamento della carta di circolazione.
Non c’è nessun effetto sulla Revisione del Veicolo
In caso di revisione dell’auto con pellicole installate sui vetri anteriori o non omologate, questa non avrebbe nessun effetto di regolarizzazione. La revisione, infatti, non implica l’omologazione delle pellicole e dei vetri.
Inserisci tutti i dettagli del tuo veicolo (Marca, Modello, ecc) per ricevere il preventivo dei costi dell’oscuramento Vetri
L’Oscuramento dei Vetri viene effettuato da tecnici specializzati e certificati.